COS'È IL
Nei nostri anni in P&G e in altre realtà abbiamo imparato molto e oggi pensiamo di poterci arricchire anche “restituendo” ai giovani parte di quanto “ricevuto” iniziando dalle nostre competenze ed esperienze.
Con il Give Back ci attiveremo per promuovere la cultura manageriale e contribuire alla crescita dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro, rendendo P&G Alumni un punto di riferimento per la nostra comunità.

STRATEGIA
I prossimi passi

Individuare
i manager P&G Alumni Italia disposti a mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze.

Raccogliere
input ed idee da tutti gli associati per diversificare e arricchire il modello e la nostra proposizione.

Valutare collaborazioni
con P&G Foundation, Chapter P&G Alumni, Università, Centri di Formazione e altre societa’ su progetti a finalità sociale rivolti in particolare ai giovani.

Definire il piano 2022
con l’obiettivo di supportare almeno 3 Università ed entrare in contatto con almeno 2022 studenti.
COSA ABBIAMO FATTO
Attività formative da Settembre 2021

Testimonianze ed attività di Advisory a gruppi di studenti nei corsi della laurea specialistica (partendo dal Marketing) – 200 studenti
Webinar con mangers P&G Alumni su “carriere nel marketing”
P&G Alumni farà parte del Comitato Scientifico del Master in Marketing
post–universitari.


Testimonianze online e in presenza a Tor Vergata (Ingegneria) e Roma tre (Economia Aziendale) coinvolgendo oltre 100 studenti.
TEAM
Il Team del Giveback
Lisa Ricci
Valentino D’Antonio
Emma de Carolis
Antonio Malvestio
Marco Autorino
Antonio Maglione
Francesco D’Andrea
